-
Denominazione
IL TEATRO PROVA SOC. COOP. SOC.
Tipologia
Iniziativa c/o la sede scolastica
Ambito
Teatro per l’infanzia e la gioventù
Durata
2 ore per modulo; nella stessa giornata si possono realizzare più moduli.
Città sede
N/A
Target età
5-8 anni
8-12 anni
Note target
Il laboratorio si intende rivolto a tutta la Scuola Primaria (6-10 anni).
-
Descrizione/Sinossi
Ritmi, regole, spazio, drammatizzazione, voce, musica, movimento, sono solo alcuni tra gli strumenti dell’attore. “Piccola Scuola di Teatro a Scuola” propone un percorso di giochi ed esercizi teatrali, dove, attraverso l’uso di tecniche attorali, il gruppo classe e il singolo bambino verrà condotto alla scoperta di sé e degli altri. Un percorso per favorire lo sviluppo di relazioni e comunicazioni efficaci e permettere di accrescere la fiducia in sé e l’espressione della propria creatività. Il laboratorio prevede una partecipazione attiva e partecipe dei bambini. L’attore si servirà di giochi, esercizi teatrali, musica, storie, oggetti. Il lavoro di gruppo basato sulla collaborazione, sarà un perno dell’intero incontro e servirà per scoprire e valorizzare le potenzialità e l’esperienza personale dei singoli allievi.
Artisti/Professionisti
CHIARA CARRARA lavora dal 2005 con e per il Teatro Prova, è responsabile e componente delle équipe "Piccoli sguardi" (sezione della primissima infanzia 1-4 anni) e "Diversità creative" (teatro e inclusione) della compagnia. Dedica gran parte del proprio lavoro all'idealizzazione e la realizzazione di progetti artistici finalizzati all'espressione di sé e dell'inclusione attraverso la creatività, mettendo a disposizione anche la propria formazione come psicologa e psicoterapeuta. CHIARA MASSEROLI attrice formatasi alla Scuola per Attore di Teatro Prova, laureata in Scienze dell’educazione, ha frequentato scuole di danza e corsi condotti da Enzo Toma e Luca Ronconi. Fa parte dell'équipe "Piccoli sguardi" (sezione della primissima infanzia 1-4 anni) della compagnia e conduce corsi e laboratori di teatro per bambini in età pre-scolare. MARCO MENGHINI classe 1991, attore, autore e regista di spettacoli per bambini e ragazzi, ha frequentato la Scuola per Attore Teatro Prova e ha arricchito la formazione teatrale con i seminari di Cesar Brie, Arianna Scommegna e Marcello Magni. FRANCESCA POLIANI Laureata al DAMS di Bologna consegue il diploma d’attore presso il Teatro dell’Arsenale; finalista del Premio Scenario Infanzia nel 2006 è nel CdA di Teatro Prova dal 2015. SOFIA LICINI classe '86, attrice, laureata al DAMS di Bologna ha frequentato la Scuola per Attore di TP e stage teatrali condotti da K. Anderson, fondatrice del Roy Hart Theatre di Londra e M. Magni, talento bergamasco di stanza a Parigi, Londra, New York. Dal '14 è socia di Teatro Prova. ANDREA CAMPIGLIO RODEGHER attore e formatore conduce corsi per ragazzi e giovani; dal '09 è presidente TP. Ha frequentato stage con Yoshi Oida, L. Curino, C. Ronconi, A. Pizzicato, G. Rossi, J. Strasberg.
Crediti
N/A
Riconoscimenti
N/A
Requisiti scuola
n. minimo 10 studenti - n. massimo 25 studenti
Esigenze
Necessità di uno spazio sgombro da ostacoli e isolato, grande abbastanza da permettere al gruppo di muoversi senza problemi e impedimenti.
Note
N/A